Il percorso di gruppo per la riduzione dello stress prende il nome di MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction.
Creato dal biologo molecolare Jon Kabat-Zinn nel 1979 negli Stati Uniti, è ora diffuso negli ospedali, nelle scuole, nei centri sportivi, negli studi di psicologia e nelle grandi aziende del mondo.
Mindfulness significa attenzione consapevole, presenza mentale, e può essere definita come il portare attenzione al momento presente, in modo intenzionale e non giudicante, momento per momento.
E’ un modo per prenderci cura del corpo e della mente, sviluppando la capacità di stare nel qui e ora.
Il programma MBSR ha rappresentato negli ultimi venti anni una delle frontiere della mind-body medicine, che vede corpo e mente come sistemi in costante relazione e sincronia.
Il programma insegna un metodo gentile ma efficace che incoraggia il partecipante a sviluppare un profondo livello di esplorazione e sperimentazione nella vita quotidiana.
Permette di poter cominciare a prendersi più consapevole e profonda cura di sé.
L’MBSR consiste in 8 sessioni di gruppo settimanali della durata di 2/2:30 h, più una giornata intensiva e una pratica quotidiana da svolgere a casa tra una sessione e l’altra.
I risultati positivi evidenziati sono: riduzione dello stress, aumento dell’intelligenza emotiva, della capacità decisionale e dell’assertività, riduzione dell’ansia, rafforzamento delle capacità di attenzione e concentrazione, aumento della felicità.
Questo percorso non è un rimedio miracoloso contro lo stress, è una via verso un nuovo modo di essere, più a contatto con sé stessi e con il mondo.
I temi esplorati durante il percorso, in primis con la pratica, saranno questi:
1- introduzione alla pratica di consapevolezza: le sensazioni corporee 2- le tonalità emotive 3- il triangolo dell'esperienza 4- la reazione da stress 5- la risposta allo stress 6- lo stress nelle relazioni 7- lo stress e gli stili di comunicazione GIORNATA DI PRATICA INTENSIVA di 7 ore 8- rito conclusivo e saluti
I corsi verranno attivati con un numero minimo di 8 iscrizioni. Il costo dell’intero percorso è di 300 euro. Il corso è un modo per imparare un modo di essere più a contatto con l’esperienza del momento presente.
All’interno di ogni percorso è prevista una giornata di pratica intensiva e un lavoro a casa quotidiano per allenare la pratica della consapevolezza nella vita di tutti i giorni.
Verranno fornite tracce audio, diari e letture per la pratica a casa.
Le sessioni di lavoro invece si svolgeranno in pratiche mindfulness guidate dalla conduttrice, momenti di condivisione in piccolo e grande gruppo e momenti di educazione allo stress in modo da trovare modi nuovi per aumentare il nostro benessere nella vita quotidiana.
Gli effetti positivi della pratica mindfulness sono ormai evidenziati da tantissime ricerche scientifiche: miglioramento dell’attenzione sostenuta, della concentrazione, riduzione del mind wandering, riduzione dell’ansia, aumento della capacità decisionale e della felicità, aumento dell’intelligenza emotiva, riduzione sintomi psicofisici legati allo stress.
PRATICA DI GRUPPO POST CORSO
Le persone che partecipano a un corso MBSR potranno partecipare agli incontri di pratica di gruppo a offerta libera.
Questi incontri hanno l’obiettivo di mantenere un sostegno nella pratica e nelle relazioni che si creano tra i partecipanti.
Incontrarsi per praticare insieme aiuta ad aumentare la qualità di vita, il supporto sociale e a integrare le abilità acquisite durante il corso nella vita quotidiana.