Cookies Policy

Cosa sono i cookies?

In informatica i cookie HTTP (più comunemente denominati Web cookie, tracking cookie o semplicemente cookie) sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro “carrelli della spesa”. Fonte: Wikipedia

Durata

Cookies di sessione

Si tratta di file temporanei che vengono memorizzati fino a quando il sito viene abbandonato (oppure il browser di navigazione viene chiuso).

Cookies persistenti

Si tratta di file che vengono immagazzinati e mantenuti anche dopo l’abbandono del sito e la chiusura del browser. Vengono eliminati solamente dopo la data di scadenza indicata nel cookie stesso.

Dominio

Cookies “proprietari”
Si tratta di file che vengono installati sul dispositivo dell’utente direttamente dal sito su cui si sta navigando.

Cookies “di terze parti”

Si tratta di file che vengono installati da siti esterni, attraverso del codice integrato nella pagine del sito che si sta navigando. Sono esempi di cookies di terze parti quelli installati dai plugin social (per la condivisione dei contenuti) oppure i cookies di analisi delle visite.

Google

Google Map

Sul sito viene utilizzato il servizio di mappe interattivo fornito da Google Map.

Maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie Google Map.
YouTube
Sul sito viene utilizzato il servizio di video fornito da YouTube di Google.

Maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie YouTube.

Pulsanti di condivisione e widget di social network

Per fare in modo che i contenuti di un sito possano essere condivisi sui social network dai parte visitatori del sito, è possibile integrare nelle pagine gli strumenti (widget) messi a disposizione dei social network stessi.

Questi strumenti (solitamente blocchi di codice inseriti nelle pagine del sito ospite) possono raccogliere cookies di terze parti installati dai social network (ad esempio Facebook ,Twitter, YouTube, ecc.); il sito non condivide nessuna informazione con tali widget.

Per avere informazioni ulteriori riguardo ai cookies dei principali social network è possibile visitare i siti:

Privacy Facebook
Privacy Twitter
Privacy Google Plus

Come cancellare i cookies

Per disabilitare l’uso totale o parziale dei cookies è necessario modificare le impostazioni del browser di navigazione che si utilizza: Firefox, Chrome, Explorer, Safari, Opera, ecc.

Solitamente i browser sono pre-impostati per accettare i cookies, a meno che vengano configurati dall’utente in modo differente.

E’ possibile fare in modo che il browser blocchi alcuni o tutti i cookies, oppure presenti un messaggio all’utente prima di procedere all’installazione di un cookie.

Per comodità riportiamo i link per la gestione dei cookies sui browser più famosi:

Chrome
Firefox
Explorer
Opera
Safari

Il portale

Il qui presente portale è sviluppato utilizzando WordPress e di conseguenza utilizza i cookies di questo piattaforma al fine di migliorare la navigazione degli utenti.

Per saperne di più sui cookies utilizzati nei siti sviluppati con WordPress si faccia riferimento alla documentazione ufficiale al seguente link: http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies

Cookie utilizzati da questo sito e loro finalità

Questo sito utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:

wordpress_test_cookie: verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente; ( Cookie Tecnico / Durata Sessione )

wp-settings-time-[UID]: memorizza le impostazioni di utilizzo dell’utente loggato identificato tramite [UID] che corrisponde al numero progressivo dell’utente registrato; ( Cookie Tecnico / Durata 1 Anno )

wp-settings-[UID] :memorizza le impostazioni di utilizzo dell’utente loggato identificato tramite [UID] che corrisponde al numero progressivo dell’utente registrato; ( Cookie Tecnico / Durata 1 Anno )

wordpress_logged_in_[hash]: identifica l’utente loggato per la gestione del sito (front-end), [hash] è un’identificativo unico di username e password; ( Cookie Tecnico / Durata Sessione )

cookie_notice_accepted: memorizza le impostazioni di utilizzo dell’utente in relazione all’accettazione della policy sui cookies. ( Cookie Tecnico / Durata 1 Mese )

gk_last_opened_widget_rules_wrap: per corretto funzionamento del sito. ( Cookie Tecnico / Durata 1 Mese)

Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte alla Draco Edizioni S.A.S., al seguente indirizzo: dottoressatancredi@yahoo.it

Trattamento dei dati personali
(Privacy policy ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003)

La informiamo che i dati che inviando i form presenti sul sito fornirà al gestore del presente sito al momento della compilazione del modulo contatti del sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali.

Il modulo contatti qui presente messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori del sito di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, inviando tramite il suddetto form una e-mail al gestore.

La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del form contatti.

La informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di e-mail utilizzato dal titolare del sito.

Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.

1. Finalità del trattamento dei dati personali

Le finalità del trattamento dei suoi dati sono le seguenti:

  • I dati da lei inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da lei lasciati tramite il form contatti per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio da lei inviato.

2. Natura dei dati trattati e modalità del trattamento

– I dati personali trattati saranno esclusivamente quelli da lei forniti all’atto della compilazione del form contatti.
– Il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) D. Lgs. 196/2003.
– Il trattamento è svolto direttamente dal titolare.

3. Facoltatività del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, il rifiuto al conferimento determinerà l’impossibilità ad essere ricontattato da mindfulnessreggioemilia.it.

4. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Sara Tancredi, dottoressatancredi@yahoo.it

5. Diritti dell’interessato

I soggetti ai quali i dati personali fanno riferimento hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati stessi, e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o richiedere l’aggiornamento, integrazione oppure la correzione (art. 7 D.Lgs. 196/03).
Ai sensi del medesimo articolo, l’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge e, in ogni caso, di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

6. Durata del trattamento

Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.

L’amministratore

Note

Il blog mindfulnessreggioemilia.it non costituisce una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001 non può quindi considerarsi un prodotto editoriale.

L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.